Utent:Leli Forte: Differenza bejn il-verżjonijiet

Minn Wikipedija, l-enċiklopedija l-ħielsa
Content deleted Content added
Linja 492: Linja 492:
! style="background:#efefef;" | Luogo di conservazione
! style="background:#efefef;" | Luogo di conservazione
|-
|-
| [[File:Raffaello Madonna col Bambino 1498.jpg|95px]] || ''[[Madonna di Casa Santi]]'' || 1498 circa || affresco || parete || 97×67 || {{It}} || [[Urbino]] || [[Casa di Raffaello]]
| [[File:Raffaello Madonna col Bambino 1498.jpg|95px]] || ''[[Madonna di Casa Santi]]'' || 1498 circa || affresco || parete || 97×67 || {{Esc|Italja}} || [[Urbino]] || [[Casa di Raffaello]]
|-
|-
| [[File:Raffael - Madonna Solly.jpg|95px]] || ''[[Madonna Solly]]'' || 1500-1504 || olio || tavola || 52×38 || {{DEU}} || [[Berlino]] || [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]]
| [[File:Raffael - Madonna Solly.jpg|95px]] || ''[[Madonna Solly]]'' || 1500-1504 || olio || tavola || 52×38 || {{DEU}} || [[Berlino]] || [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]]

Reviżjoni ta' 22:54, 25 Ottubru 2020

Il-Kontribuzzjonijiet Tiegħi

Mużika

Hector Berlioz

Claudio Monteverdi

Nicolò Isouard (ma' Joe Miceli)

Francesco Azzopardi

Michelangelo Vella

Franz Schubert

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Ludwig van Beethoven

Felix Mendelssohn

Antonio Vivaldi

Arti

Egon Schiele

Amedeo Modigliani

Benvenuto Cellini

Melchiorre Gafà

Francisco Goya

Albrecht Dürer

Maurits Cornelis Escher

Natura Mejta

Mikelanġlu

Auguste Rodin

Jan Vermeer

Tizjanu

Jusepe de Ribera

Matematika

Portal:Matematika

Matematika

Analisi matematika

Integral

Kronoloġija tal-matematika

Funzjonijiet (matematika)

Derivata

Analisi komplessa

Ekwazzjoni differenzjali

Kalkulu tal-varjazzjonijiet

Analisi armonika

Liġi tan-numri kbar

Diżugwaljanza ta' Čebyšëv

Alġebra

Alġebra astratta

Mekkanika klassika

Lemma ta’ Borel-Cantelli

Probabbiltà

Mekkanika kwantistika

Isaac Newton

Ekwazzjoni ta' Schrödinger

Teorija tal-grafi

Teorija tan-numri

Relattività ristretta

Moviment Brownjan

Serje ta' Fourier

Familja Bernoulli:

René Descartes

Letteratura

Michel de Montaigne

Guy de Maupassant

Miguel de Cervantes

Voltaire

Dante Alighieri

Johann Wolfgang von Goethe

Il-Merkant ta’ Venezja

It-Tempesta

Leonardo Sciascia

Alphonse Daudet

Ittri mill-Mitħna Tiegħi ta' Alphonse Daudet

Federico García Lorca

Id-Dar ta' Bernarda Alba ta' Federico García Lorca

Xjenza

Element kimiku

Ossiġenu

Marie Curie

Erwin Schrödinger

Charles Darwin

Evoluzzjoni

Introduzzjoni għall-ġenetika

Mudell Standard

Rudolf Clausius

Kompjuter kwantistiku

Sena dawl

Klassifikazzjoni bijoloġika

Materja skura

Teorija ta' kollox

Eġittoloġija

Eġizzjan demotiku

Kitba jeratika

Lingwa Kopta

Ġeroglifiku linjari

Ġeroglifiċi Eġizzjani

Faragħun

Varji

Papat ta' Avignon

Margaritu ta' Brindisi

Naħla

Andrea Palladio

Édith Piaf

Elf Lejla u Lejla

Bolonja

Bibbja

Aruka

Pesta s-sewda

Vande Mataram (traduzzjoni)

Innu xerifinju (traduzzjoni)

Belġju

Flora ta' Malta

Spanja

Lista tal-għasafar ta' Malta

Wiki

Olympe de Gouges

Bitcoin

Lista ta' ħwawar u ħxejjex aromatiċi

Mudelli



X: Y
Z
Accccccccccccccbbbb ababbanm mmmmmkkkk kkll ooo mmmmmmmmm.,...............



Xogħol Miexi - xx


Pitagora

Pitagora

Bust ta' Pitagora. Kopja Rumana ta' oriġinal Grieg. Musei Capitolini, Ruma.
Twelid Samos, madwar 580 QK
Mewt madwar 495 QK
Skola/tradizzjoni Skola Pitagorika
Interessi prinċipali Etika, Loġika,Matematika, Mużika, Filosofija, Politika
Ideat Skala Pitagorika, Armonija tal-Isferi, Numru tad-deheb, Teorema ta' Pitagora
Influwenzat minn Skola ta' Miletu
Influwenza lil Platon, Archytas de Tarente, Cicéron, Porphyre, Jamblique, Pic de la Mirandole

Pitagora (bil-Grieg antik Πυθαγόρας, Pythagóras) kien matematiku, tawmaturgo, astronomu, xjenzjat, politiku u fundatur f'Crotone ta' waħda mill-iskejjel tal-ħsieb l-aktar importanti tal-umanità, li ħadet ismu: l-Iskola Pitagorika.

II-ħsieb tiegħu kellu importanza enormi fl-iżvilupp tas-xjenza oċċidentali għax kien l-ewwel wieħed li induna bil qawwa tal-matematika biex niddeskrivu d-dinja[1]. Id-duttrini tiegħu immarkaw it-twelid ta' riflessjoni kkaratterizzata bl-imħabba tal-kuxjenza. L-iskola msemmija għalih kienet il-benniena li fl-ambitu tagħha żviluppaw ħafna oqsma tal-għarfien, b'mod partikulari dawk matematiċi u l-applikazzjonijiet tagħhom bħall-famuża teorema ta' Pitagora.

Pitagora awtur tat-terminu "filosofija"

Pitagora è stato indicato in passato come l'autore del termine "filosofia" inteso come "amore per la sapienza". La storia della filosofia fa risalire questo nuovo termine a fonti come Eraclide Pontico, Cicerone (nelle Tuscolane) e Diogene Laerzio (nelle Vite e dottrine dei più celebri filosofi).

Autori moderni tra cui Walter Burkert e Christoph Riedweg hanno messo in dubbio questa tradizione antica. Riedweg ha rilevato come intendere modestamente il filosofo come colui che ama (Mudell:Polytonic) la sapienza (Mudell:Polytonic) ma non la possiede perché solo gli dei sono veramente sapienti, voglia significare che con un'apparente «umile definizione della filosofia», il filosofo pretenderebbe di «raggiungere qualcosa di irraggiungibile»: la sapienza divina.

Questa interpretazione del termine "filosofia", non corrisponde al senso delle dottrine dei presocratici dove l'interesse fondamentale era la conoscenza della natura escludendo ogni altra considerazione trascendente per cui quel significato piuttosto sembra essere più adeguato alla dottrina platonica.

In un frammento che si fa risalire ad Eraclito, poi, sarebbe già indicato, prima ancora che in Pitagora, il termine "filosofia" e così anche in un'opera precedente di Erodoto il quale, però, per l'uso normale, cioè non nel suo significato specifico, che egli ne fa nelle sue Storie rende difficile pensare che questa parola sia nata negli anni venti del V secolo quando probabilmente fu pubblicata la sua opera.

Infine questa attribuzione di modestia che si troverebbe nel significato del filosofo che "ama la sofia che però non gli appartiene" non si confarebbe al carattere di Pitagora che orgogliosamente si poneva come un capo religioso dalla personalità carismatica[2].

Storia e leggenda

Mudell:Citazione

La figura di Pitagora, detto "il "saggio di Samo", è una delle più controverse della storia della Grecia antica. La ragione di questa problematicità risiede sostanzialmente nella scarsa decifrabilità – quando non attendibilità – delle testimonianze che lo riguardano[3][4].

La figura storica di Pitagora viene malgrado tutto menzionata da scrittori suoi contemporanei o di poco posteriori come Senofane, Eraclito, Erodoto, e sembra essere accertata[5] ma la sua fisionomia di filosofo risulta confusa poiché si mescola alla leggenda narrata nelle numerose Vite di Pitagora, composte nel periodo del tardo neoplatonismo e del neopitagorismo, nelle quali il filosofo viene presentato come figlio del dio Apollo.[6] Secondo la leggenda, il nome risalirebbe etimologicamente ad una parola che significherebbe "annunciatore del Pizio", cioè del dio Apollo (Mudell:PolytonicPythagòras), composto da Mudell:Polytonic (Pýthios, un epiteto di Apollo) e agorà (Mudell:Polytonic – "piazza")[7]; altre fonti identificano il primo elemento con pèithō (Mudell:Polytonic – "persuadere"), quindi "colui che persuade la piazza", "colui che parla in piazza"[8], "oratore della piazza"[9].

Si giunse a considerarlo profeta, guaritore, mago e ad attribuirgli veri e propri miracoli[10]. Soprattutto in Giamblico e nei Neoplatonici viene costruita questa immagine soprannaturale del filosofo quale mito della religiosità pagana forse in opposizione al dilagante Cristianesimo e alla figura del Cristo.

È quasi impossibile distinguere, nell'insieme di dottrine e frammenti a noi pervenuti, non solo ciò che appartiene al pensiero di Pitagora ma neppure, nonostante i tentativi di John Burnet[11] di separare il pensiero del primo pitagorismo da quello successivo. Anche Aristotele, che si può considerare il primo storico della filosofia, nella difficoltà evidente di identificare la dottrina del maestro, parla genericamente de «i cosiddetti pitagorici»[12].

Biografia

Stampa:Pitagora bis.JPG
Busto di Pitagora. Copia romana, della fine del I secolo a.C., di un originale greco della prima età ellenistica o tardo ellenistica[13]

La vita di Pitagora è poco nota e la maggior parte delle testimonianze che lo riguardano sono di epoca più tarda. Alcuni autori antichi o suoi contemporanei come Senofane, Eraclito ed Erodoto hanno dato testimonianze tali da far pensare alla esistenza storica di Pitagora, pur se inserita nella tradizione leggendaria[14]. La più antica testimonianza su Pitagora risale a un detto canzonatorio di Senofane (VI secolo a.C.), dove Pitagora si sarebbe lamentato con un tale perché picchiava un cane in cui egli aveva riconosciuto l'anima di un suo amico[15]. Nel IV secolo, lo scettico Timone di Fliunte accusa Pitagora di essere stato un ciarlatano; altrettanto Cratino, poeta comico ateniese, accusa i pitagorici di usare la retorica per ingannare i loro uditori. Anche Eraclito ha sostenuto che Pitagora, figlio di Menarco, fosse un erudito, ma di "artificiosa astuzia"[16] e incapace di comprendere cosa caratterizzasse la sua erudizione[17].

Secondo queste fonti, Pitagora nacque nella prima metà del VI secolo a.C. nell'isola di Samo, dove fu scolaro di Ferecide e Anassimandro subendone l'influenza nel suo pensiero. Secondo alcune ricostruzioni[6], il padre potrebbe essere stato un cittadino facoltoso di nome Mnesarco[18], questi trovandosi a Delfi volle chiedere alla Pizia delucidazioni sul suo futuro e la sacerdotessa predisse la nascita di un figlio utile al genere umano e saggio.[19][20] Secondo altre fonti, Pitagora non nacque in Grecia, ma nell'omonima città di Samo in Calabria, dopo essersi trasferito insieme alla famiglia di facoltosi mercanti.

Attribuibile alle leggende sulla vita di Pitagora è il suo matrimonio con Teano, dalla quale avrebbe avuto tre figli: due maschi, Arimnesto e Telauge, e una femmina, Damo[21].

Da Samo, Pitagora si trasferì nella Magna Grecia. Dei suoi viaggi in Egitto e a Babilonia, narrati dalla tradizione dossografica, non vi sono fonti certe; essi sono ritenuti, almeno in parte, leggendari. Viste le testimonianze, è probabile che l'erudito Pitagora, giunto a Crotone da Samo intorno al 530 a.C.[22][23], abbia impressionato le élite locali e, guadagnando presto la loro fiducia, le abbia infine spinte ad adottare costumi più sobri e a cercare l'armonia all'interno della propria comunità. A Crotone fondò la Scuola pitagorica. Secondo Russell[24], il trasferimento di Pitagora si dovette a cause politiche in quanto il filosofo non approvava la tirannide di Policrate.

Sulla sua morte i resoconti dei biografi non coincidono: essendo scoppiata una rivolta dei democratici contro il partito aristocratico pitagorico, la casa dove si erano riuniti gli esponenti più importanti della setta fu incendiata. Si salvarono Archippo e Liside che si rifugiò a Tebe. Secondo una versione, Pitagora prima della sommossa si era ritirato a Metaponto, dove morì. Secondo altri invece casualmente era assente alla riunione nella casa incendiata e quindi riuscì a salvarsi fuggendo prima a Locri, quindi a Taranto e da lì a Metaponto[25] dove morì[26]. A questo riguardo Porfirio (232-305 d.C.) scrisse:

 Si dice che Pitagora abbia trovato la morte nella comunità di Metaponto, dopo essersi rifugiato nel piccolo tempio dedicato alle Muse, dove rimase quaranta giorni privo del necessario per vivere. Altri autori affermano che i suoi amici, nell'incendio della casa dove si trovavano riuniti, gettatisi nelle fiamme aprirono una via di uscita al maestro, formando con i loro corpi una sorta di ponte sul fuoco. Scampato dall'incendio Pitagora, raccontano ancora, si diede la morte, per il dolore di essere stato privato dei suoi amici.[27] 

Quasi sicuramente Pitagora non lasciò nulla di scritto e le opere Tre libri e Versi aurei vanno ascritte ad autori sconosciuti, che li redassero in epoca cristiana o di poco antecedente.

Giamblico, fondatore di una scuola neoplatonica ad Apamea in Siria, attesta invece[28] che i primi libri a contenuto pitagorico pubblicati erano opera di Filolao.

Le dottrine proprie di Pitagora e il bíos pythagorikós

L'importanza fondamentale della figura di Pitagora per la storia religiosa e filosofica dell'umanità è legata a regole proprie della vita, del bíos pythagorikós[29]. La condotta di vita pitagorica contiene numerose regole, per lo più centrate sulla condizione di "purezza", molte delle quali risultano nelle loro motivazioni a noi incomprensibili, già in antichità si era tentato di fornirne una spiegazione[30]. A queste regole verranno affiancate, in epoca tarda, spiegazioni simboliche. Oltre alle regole di "purezza", fondamentali per il bíos pythagorikós, risultano le regole alimentari: la più nota consiste nella proibizione di cibarsi di essere animati, nel contempo tuttavia vi sono delle prescrizioni che consentono sia i sacrifici sia la consumazione di carne (solo alcuni tagli e solo di alcuni animali) il che fa sostenere a Riedweg[31] che «il vegetarismo più rigoroso rimase probabilmente limitato alla cerchia più interna della comunità pitagorica, in cui non erano più in vigore i "criteri di socialità" normale, tra l'altro anche a motivo della comunione dei beni.» Altra regola fondamentale per i pitagorici riguardava l'astensione del consumo delle fave[32].

Nel bíos pythagorikós compare per la prima volta anche il divieto di avere relazioni extraconiugali[33].

Euclide e Pitagora, ovvero la Geometria e l'Aritmetica, formella del Campanile di Giotto, Luca della Robbia, 1437-1439, Firenze

Sebbene sembri che Pitagora non abbia lasciato scritti[34], tuttavia i suoi discepoli gli attribuirono un'estesa dottrina, arrivando anche a scrivere opere a suo nome.

Limitazioni alimentari

L'astensione dalle fave

Mudell:Vedi anche

Pitagora sostiene il vegetarianismo, Peter Paul Rubens (1618-1620)

Una versione della morte di Pitagora è collegata all'idiosincrasia del filosofo e della sua Scuola per le fave, che i pitagorici si guardavano bene dal mangiare,[35] evitando anche il semplice contatto. Secondo la leggenda, Pitagora stesso, in fuga dagli scherani di Cilone di Crotone, preferì farsi raggiungere e uccidere piuttosto che mettersi in salvo in un campo di fave.[36]

Esistono due interpretazioni riguardo al divieto di mangiare fave. Quella di Gerald Hart,[37] secondo cui il favismo era una malattia diffusa nella zona del crotonese e ciò conferirebbe al divieto una motivazione profilattica-sanitaria. Dunque Pitagora viveva in zone di favismo diffuso, e da questo nasceva la sua proibizione igienica; ma perché i medici greci non avevano identificato questa patologia? Nell'esperienza quotidiana le fave erano un cardine dell'alimentazione che tutt'al più causava flatulenze e insonnia e se qualcuno che aveva mangiato fave contemporaneamente si ammalava i due fatti non venivano collegati. Se dunque Pitagora dell'astenersi dal mangiare fave ne fa addirittura un precetto morale è perché i greci del VI secolo a.C. avevano un modo diverso dal nostro di considerare le malattie nel senso che le riferivano alla religione[38] per cui, come ha messo in luce Claude Lévi-Strauss, le fave erano considerate connesse al mondo dei morti, della decomposizione e dell'impurità, dalle quali il filosofo si deve tenere lontano.

Il vegetarianismo

Mudell:Citazione

Pitagora è tradizionalmente considerato l'iniziatore del vegetarianismo in Occidente grazie ad alcuni versi delle Metamorfosi di Ovidio[39], che lo descrivono come il primo degli antichi a scagliarsi contro l'abitudine di cibarsi di animali, reputata dal filosofo un'inutile causa di stragi, dato che la terra offre piante e frutti sufficienti a nutrirsi senza spargimenti di sangue; Ovidio lega il vegetarianismo di Pitagora alla credenza nella metempsicosi, secondo cui negli animali vi è un'anima non diversa da quella degli esseri umani.[40]

Diogene Laerzio sostiene inoltre che Pitagora fosse solito mangiare pane e miele al mattino e verdure crude la sera; in più implorava i pescatori affinché ributtassero in mare quello che avevano appena pescato.[41]

Insegnamenti

Mudell:Vedi anche Intorno alla figura di Pitagora si è presto costituita una scuola che seguiva le indicazioni di vita proprie del maestro[42]. A tal proposito si possono ricostruire alcuni insegnamenti.

La metempsicosi

Pochi sono gli elementi certi della dottrina pitagorica, tra questi la metempsicosi[43], ossia la dottrina della sopravvivenza della psyché alla morte e il suo trasferimento in altro corpo fisico. Oltre a Dicearco – posteriore di due secoli dopo Pitagora – ne parla Aristotele[44] come di un "mito" pitagorico. Ione di Chio parla di metempsicosi, citando Ferecide, dove tratta degli insegnamenti di Pitagora su un al di là felice se si conduce una vita moralmente adeguata[45]. Platone si riferisce più volte alla dottrina della trasmigrazione delle anime[46], ma non si richiama mai a Pitagora; piuttosto cita pitagorici come Filolao[47]. Diogene Laerzio[48] riporta (attribuendolo a Senofane[49]) un episodio in cui Pitagora difese un cane dal suo padrone poiché aveva riconosciuto nell'animale l'anima di un suo amico scomparso.

Derivato dall'orfismo, nella dottrina pitagorica vi è un aspetto religioso, relativo alla trasmigrazione delle anime che, per una colpa originaria, erano costrette ad incarnarsi in corpi umani o bestiali sino alla finale purificazione.

La novità del pensiero di Pitagora rispetto all'orfismo è rappresentato dalla considerazione della conoscenza come strumento di purificazione nel senso che l'ignoranza è ritenuta una colpa da cui ci si libera con il sapere. Questa particolarità della dottrina è ritenuta dagli studiosi sicuramente proveniente da Pitagora che viene tradizionalmente definito, a partire da Eraclito, come polymathés (erudito) che «…praticò la ricerca più di tutti gli altri uomini», anche se la sua fu una sapienza fraudolenta (kakotechnie)[50]. Eraclito non specifica quale fosse il contenuto di questa sapienza. Porfirio, riferendosi al già citato Dicearco (allievo di Aristotele) [51], parla di Pitagora e menziona, seppur due secoli dopo la morte del filosofo, gli aspetti principali della sua filosofia: l'immortalità dell'anima, la sua trasmigrazione fra varie specie animali in un ciclo di rinascite, per cui tutti gli esseri viventi vanno riconosciuti come appartenenti ad una sola specie. Porfirio non accenna ad alcun interesse di Pitagora per la matematica, mentre insiste sul problema dell'anima. Questo ha fatto pensare che Porfirio e Giamblico (un altro tardo autore fonte del pitagorismo) appartenessero entrambi alla scuola platonica, determinando una sorta di sincretismo tra la dottrina pitagorica e quella platonica, una «platonizzazione del pitagorismo»[52]. Rappresentazione del famoso "teorema" detto di Pitagora. Tale teorema è inserito alla proposizione 47 del I libro degli Elementi di Euclide (IV-III sec. a.C.). [53].

Matematici e Acusmatici

Nella dottrina pitagorica, la base della realtà e di ogni cosa in essa contenuta è composta dai numeri. Così, non solo gli elementi corporei sono composti da numeri, ma anche il cosmo e i suoi astri, gli dèi, i concetti, la musica con la sua harmonia[54].

Secondo le tarde testimonianze di Giamblico[55] e Porfirio[56] nella scuola pitagorica si sarebbe verificata una distinzione tra i discepoli, a seconda del loro interesse per i contenuti "scientifici" o mistico-religiosi, in "Matematici" (da mathema, scienza) e "Acusmatici" (da akousma, detto orale). Dopo la morte di Pitagora sarebbe nata una contesa tra le due fazioni che si attribuivano l'eredità filosofica del maestro[57]. I primi cercavano di rinnovare il Pitagorismo rifacendosi a una presunta dottrina segreta di Pitagora della quale essi si consideravano i depositari privilegiati. I "Matematici" sostenevano infatti che Pitagora avesse insegnato in pubblico ai più anziani, incaricati della guida politica della polis[58], senza curare troppo l'aspetto rigoroso del suo insegnamento. Di contro, avrebbe riservato il suo insegnamento basato sui mathémata ai discepoli più giovani[59]. Questa tradizione della divisione tra i due gruppi di discepoli è stata considerata poco attendibile e storiograficamente poco fondata[60], anche se utile per evidenziare gli aspetti mistici della dottrina di Pitagora: l'insegnamento praticato dietro a una tenda dava un aspetto oracolare alla sua parola per gli allievi, semplici acusmatici, ascoltatori obbligati a seguire le lezioni in silenzio[61].

È quasi certo che l'insegnamento pitagorico avesse un aspetto mistico-religioso consistente in un addottrinamento dogmatico, secondo il noto motto della scuola “αὐτὸς ἔφα” o “ipse dixit” (lo ha detto lui)[62] e un contenuto che riguardava gli opposti e i numeri (in quanto principi cosmologici), da intendersi però, come hanno osservato vari autori (tra cui Édouard Schuré e René Guénon(CN) in un senso non solo quantitativo, ma anche qualitativo e simbolico[63].

Cosmografia

Il modello pitagorico dell'universo

La concezione pitagorica dell'universo mette al centro di questo non la Terra, come in altre cosmografie antiche, come ad esempio Anassimandro, ma il Fuoco: il nostro pianeta è solo uno dei corpi celesti che girano intorno al Fuoco. Gli altri astri erranti sono: l'Antiterra, che precede la Terra nella sua vicinanza al Fuoco in posizione all'esatto opposto della Terra e, dopo il nostro pianeta, seguono la Luna, il Sole e i cinque pianeti (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno), tutti astri che unitamente al Fuoco sono contenuti all'interno dell'universo sferico delle Stelle fisse. Secondo Aristotele[64], questa concezione pitagorica, decisamente non geocentrica, non è frutto di osservazioni empiriche quanto piuttosto si basa sulla loro valutazione della rilevanza degli enti: il Fuoco è il più importante anche rispetto alla Terra quindi il luogo che gli spetta è al centro del cosmo[65] per questa ragione lo indicano anche come la "custodia di Zeus"[65]. Secondo Filolao[66] il Sole è di natura vitrea e quindi questo astro si limita a riflettere luce e calore che sono propri del Fuoco.

"Scienza" e musica

Xilografia medievale che raffigura Pitagora con campane e altri strumenti che suonano in armonia

Riguardo alle elaborazioni scientifiche attribuite a Pitagora, gli storici della filosofia non sono in grado di averne certezza.

Le dottrine astronomiche sono sicuramente state elaborate dai suoi discepoli nella seconda metà del V secolo a.C.

Il teorema per cui il filosofo è famoso era già noto agli antichi Babilonesi, ma alcune testimonianze, tra cui Proclo, riferiscono che Pitagora ne avrebbe intuito la validità. Tale "teorema" è inserito alla proposizione 47 del I libro degli Elementi di Euclide. L'attribuzione a Pitagora di detto "teorema" la si deve tuttavia esclusivamente al commento di Proclo che, a sua volta, si rifaceva alla testimonianza di un oscuro Apollodoro il quale avrebbe sostenuto che Pitagora, dopo la scoperta del teorema avrebbe sacrificato un bue. Anche se è probabile che il "saggio" di Samo si sia interessato ad argomenti matematici e di filosofia della natura occorre ricordare che «fino a Platone e Aristotele inclusi, non esiste ombra di prova diretta che permetta di qualificare Pitagora come filosofo della natura o come matematico»[67].

Di contro, si deve a Pitagora l'aver indicato come sostanza primigenia (archè) l'armonia, determinata dal rapporto tra i numeri e le note musicali, da cui deriva l'invenzione della scala musicale[68]. Pitagora avrebbe tradotto sperimentalmente la sua intuizione costruendo un monocordo[69]: tese una corda fra due ponticelli e ricavò l'ottava ponendo una stanghetta esattamente al centro della corda (1:2). Poi ne pose un'altra a 2/3 della lunghezza della corda, stabilendo così l'intervallo di 5ª. Sistemando a 3/4 un'altra stanghetta trovò l'intervallo di 4ª. La distanza, in termini di altezza, fra la 4ª e la 5ª la chiamò tono. La scala musicale basata su questi intervalli, che nel Medioevo era attribuita allo stesso Pitagora, ebbe una particolare importanza teorica, al di là della pratica musicale: Platone, nel dialogo Timeo, la descrisse come fondamento numerico dell'anima del mondo.

Eredità

Pitagora, dettaglio della Scuola d'Atene (1511) di Raffaello Sanzio.

Mudell:CitazioneLa figura di Pitagora ha esercitato una forte influenza polarizzatrice[70]: da una parte i suoi estimatori (ad esempio Empedocle) dall'altra i suoi critici (ad esempio Senofane o Eraclito)[71].

Per Platone[72], Pitagora è un esempio di maestro che insegna uno stile di vita; mentre Isocrate nella sua orazione su Busiride (XI) sostiene anche che «Pitagora di Samo, andato in Egitto e fattosi loro discepolo, portò in Grecia per primo lo studio di ogni genere di filosofia», ottenendo così l'ammirazione dei suoi contemporanei. Platone eredita da Pitagora l'idea dell'importanza della matematica come linguaggio per descrivere il mondo, pur mantenendola nell'ambito metafisico ma ripulendola dal pesante bagaglio misticheggiante in cui era immersa. L'astronomia della scuola pitagorica, che continua nella visione del cosmo di Platone[73], sarà destinata a diventare un modello di scienza, che, attraverso Copernico[74], sarà alla base della scienza moderna. L'influenza del progetto pitagorico-platonico è esplicita sugli scienziati della rivoluzione scientifica moderna, come Galileo e Keplero.[75]

Plutarco[76] riporta che Platone da vecchio si sia ricreduto sul geocentrismo riportato nel Timeo, il tutto a dimostrare come la teoria del Fuoco al centro dell'universo poteva aver avuto accoglimento nell'Accademia platonica.

Con Democrito, che titola una delle sue opere Pitagora, e che un contemporaneo, Glauco di Reggio, indica come discepolo di un pitagorico, terminano le testimonianze antiche sulla figura del "saggio" di Samo. Agli inizi IV secolo le testimonianze su Pitagora si fanno viepiù positive (cfr. ad esempio Antistene, Aristippo e Androne di Efeso) fino alla progressiva "monopolizzazione" della figura all'interno dell'Accademia platonica.

Note

  1. ^ Lucio Lombardo Radice, La matematica da Pitagora a Newton, Edizione Muzzio, Roma, 2003.
  2. ^ Mudell:Cita libro
  3. ^ Ad esempio nella raccolta Diels-Kranz non vengono previste per Pitagora le sezioni B e C.
  4. ^ Gli scritti Vita di Pitagora riferibili rispettivamente a Diogene Laerzio, Porfirio e Giamblico sono tutte del III secolo d.C. anche se attingevano a fonti del IV secolo a.C., oggi perdute, come due libri di Aristotele dedicati ai pitagorici e alle opere dei suoi allievi, Dicearco e Aristosseno, sempre dedicate al pitagorismo, oltre che alle opere del platonico Eraclide Pontico e di Timeo di Tauromenio.
  5. ^ Enciclopedia Italiana Treccani alla voce corrispondente
  6. ^ a b Mudell:Cita
  7. ^ Vito Maria De Grandis, Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine, Stamp. francese, 1824.
  8. ^ Mudell:Cita web
  9. ^ Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, p. 295.
  10. ^ Salvatore Fazìa, Versi Aurei, Editrice Veneta, 2014 p. 134.
  11. ^ J. Burnet, Antica filosofia greca, pp. 37 e sgg.
  12. ^ Aristotele, Metafisica, 985b.
  13. ^ In modo originale Pitagora viene rappresentato con un copricapo formata da una fascia di tessuto intrecciata al di sopra di un berretto probabilmente in cuoio. Secondo quanto riferisce Claudio Eliano (Varia historia, XII, 32) il filosofo era solito vestire all'orientale e adoperare una benda (tenia) annodata intorno alla testa, simile a quanto è ancora oggi il copricapo indossato nel Nord Africa e nel vicino e medio Oriente. Questa specie di turbante stabilisce un collegamento con la tradizione sviluppata dall'età ellenistica in poi secondo cui Pitagora sarebbe stato un mediatore culturale tra Occidente ed India (Museo Archeologico Nazionale di Napoli).
  14. ^ Mudell:Treccani
  15. ^ Diogene Laerzio, Vite... VIII, 36; D-K 21 B 7
  16. ^ D-K 22 B 129.
  17. ^ D-K 22 B 40.
  18. ^ Silvio Accame, Scritti minori, vol. III, Ed. di Storia e Letteratura, Roma 1990, p. 1163, nota 27.
  19. ^ Mudell:Cita libro
  20. ^ Mudell:Cita libro
  21. ^ Rita Cuccioli Melloni, Ricerche sul pitagorismo: Biografia di Pitagora, Compositori, 1969, p. 8.
  22. ^ Mudell:Cita libro
  23. ^ Mudell:Cita web
  24. ^ Mudell:Cita
  25. ^ Metaponto, frazione del comune di Bernalda in provincia di Matera.
  26. ^ Cioffi et alii, I filosofi e le idee, Vol. I, Ed. Bruno Mondadori 2004 p. 46.
  27. ^ Porfirio, Vita di Pitagora (ΜΑΛΧΟϒ Η ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΠϒΘΑΓΟΡΟϒ ΒΙΟΣ), 57, tradotto in Stefano Fumagalli, Versi aurei seguiti dalle vite di Pitagora, di Porfirio e Fozio, da testi pitagorici e da lettere di donne pitagoriche, Mimesis Edizioni, Milano, 1996, pp. 93-94.
  28. ^ Christoph Riedweg in Pitagora: vita, dottrina e influenza, Vita e Pensiero, 2007, cita Giamblico in Vita di Pitagora, p. 199.
  29. ^ Mudell:Cita libro
  30. ^ Ad esempio Anassimandro il giovane, contemporaneo di Aristotele, nel suo Συμβόλων Πυθαγορείων έζήγεσις.
  31. ^ Mudell:Cita.
  32. ^ Acusmi e simboli, 3; in Pitagorici antichi. Traduzione di Maria Timpanaro Cardini, Milano, Bompiani, 2010, pp.903-5
  33. ^ Giamblico, Vita di Pitagora: al 50 per quanto attiene le condotte degli uomini ("lasciarono andare le concubine"); mentre al 55 per quanto attiene le indicazioni alle donne. Anche Walter Burkert, La religione greca.
  34. ^ DL VIII, 6.8, 14 A 19; Giamblico, A 17; Galeno, A 18.
  35. ^ Mudell:Cita
  36. ^ Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, VIII, I.
  37. ^ In Descriptions of blood and blood disorders before the advent of laboratory studies (British Journal of Haematology), 2001, 115, 719-728.
  38. ^ Mirko Grmek, Le malattie all'alba della civiltà occidentale, Il Mulino 1985.
  39. ^ Le metamorfosi, libro XV, 72-93; citato in Mudell:Cita.
  40. ^ Mudell:Cita.
  41. ^ Mudell:Cita libro
  42. ^ Mudell:Cita web
  43. ^ Enciclopedia Garzanti di filosofia, Milano 1981, p. 705.
  44. ^ De anima 407b20 = 58 B 39 DK, p. 955 tr. it.
  45. ^ D-K (Ione di Chio) 36, B, 4 «ὣς ὁ μὲν ἠνορέηι τε κεκασμένος ἠδὲ καὶ αἰδοι καὶ φθίμενος ψυχῆι τερπνὸν ἔχει βίοτον, εἴπερ Πυθαγόρης ἐτύμως ὁ σοφὸς περὶ πάντων ἀνθρώπων γνώμας εἶδε καὶ ἐξέμαθεν.»
  46. ^ Menone, 81 AD; Fedone, 70 A, ecc.
  47. ^ Platone, Fedone, 61b.
  48. ^ VIII, 36, pp. 301-303 tr. it.
  49. ^ 21 B 7 DK.
  50. ^ 22 B 129 DK, p. 373 tr. it.
  51. ^ 14 A 8a DK (Porfirio, Vita di Pitagora, 19), pp. 225-227 tr. it.
  52. ^ Christoph Riedweg, Pitagora. Vita, dottrina e influenza, Editore: Vita e Pensiero 2007, p. 34.
  53. ^ L'attribuzione a Pitagora di detto "teorema" la si deve tuttavia esclusivamente al "commento" che Proclo (V secolo d.C.) compose per questa opera; a sua volta tale attribuzione riposerebbe sulla testimonianza di un oscuro Apollodoro il quale avrebbe sostenuto che Pitagora, dopo la scoperta del "teorema" avrebbe sacrificato un bue. Anche se è probabile che il "saggio" di Samo si sia interessato ad argomenti matematici e di filosofia della natura occorre ricordare Carl Huffman quando sostiene che «fino a Platone e Aristotele inclusi, non esiste ombra di prova diretta che permetta di qualificare Pitagora come filosofo della natura o come matematico». (Carl Huffman, Pitagorismo in Il sapere greco- dizionario critico, vol. II p. 483)
  54. ^ Aristotele, Metafisica, A 5 985 b; Traduzione di Antonio Russo, in Aristotele Opere vol.1 a cura di Gabriele Giannantoni, Milano, Mondadori, 2008, pp. 676-7.
  55. ^ V. P., 81 sg.
  56. ^ V. P., 37.
  57. ^ Bruno Centrone, Introduzione a i Pitagorici, Laterza, 1996 pp.81 e sgg.
  58. ^ Christoph Riedweg, Pitagora: vita, dottrina e influenza, Vita e Pensiero, 2007 p. 28.
  59. ^ Konrad Gaiser, La dottrina non scritta di Platone: studi sulla fondazione sistematica e storica delle scienze nella scuola platonica, Vita e Pensiero, 1994 p. 257.
  60. ^ Isnardi Parente, Pitagorici, III, p.???
  61. ^ Aristotele, Frammenti. Opere logiche e filosofiche, a cura di Marcello Zanatta, BUR, pp. 298-299.
  62. ^ Il detto compare nel De natura deorum (I,5,10) di Marco Tullio Cicerone, il quale, parlando dei pitagorici, ricorda come fossero soliti citare la loro somma autorità, Pitagora, con la frase ipse dixit, per poi criticare tale formula in quanto elimina la capacità di giudizio dello studente.
  63. ^ Mudell:Cita web
  64. ^ Aristotele, De caelo.
  65. ^ a b Aristotele, De caelo 293 b.
  66. ^ Pitagorici antichi - testimonianza e frammenti a cura di Maria Timpanaro Cardini p. 3 77.
  67. ^ Mudell:Cita libro
  68. ^ Mudell:Cita libro
  69. ^ Riccardo Viagrande, Manuale di storia ed estetica della musica, Casa Musicale Eco, 2004, p. 40.
  70. ^ Mudell:Citazione
  71. ^ Mudell:Cita
  72. ^ Repubblica 600 A B.
  73. ^ Mudell:Cita web
  74. ^ Mudell:Cita libro
  75. ^ Mudell:Cita web
  76. ^ Platonicae quaestiones 8, su testimonianza di Teofrasto, e Vita Numae 11.

Bibliografia

Testi
  • Maria Timpanaro Cardini (a cura di), Pitagorici antichi. Testimonianze e frammenti. Testo greco a fronte, Bompiani, Milano 2010 (prima edizione: Pitagorici, Testimonianze e frammenti, 3 volumi, La Nuova Italia, Firenze 1969.).
  • Giovanni Reale (a cura di), I presocratici. Prima traduzione integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e dei frammenti di Hermann Diels e Walther Kranz, Milano: Bompiani, 2006.
Studi
  • Mario Alcaro, Roberto Bondi (a cura di), Storia del pensiero filosofico in Calabria, da Pitagora ai giorni nostri, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino Editore, 2012. ISBN 978-88-498-3305-8
  • Graziano Biondi, La favola di Euforbo e Pitagora, manifestolibri, Roma 2009.
  • Bruno Centrone, "L’VIII libro delle “Vite” di Diogene Laerzio", in Aufstieg und Nieder-gang der römischen Welt, Vol. II.36.6, edito day Wolfgang Haase, Berlino, De Gruyter, 1992, pp. 4183–4217.
  • Bruno Centrone, Introduzione a I pitagorici, Roma-Bari, Laterza, 1996.
  • Kitty Gail Ferguson, La musica di Pitagora. La nascita del pensiero scientifico, Longanesi 2009.
  • Carmelo Fucarino, Pitagora e il vegetarianesimo, Editore: Giannone A. 1982.
  • Mudell:Cita libro
  • Leonida Lazzari, Pitagora, Editrice Pitagora, Bologna 2007.
  • Lucio Lombardo Radice, La matematica da Pitagora a Newton, Muzzio, Roma, 2003.
  • Mudell:Cita libro
  • Alfonso Mele, Pitagora: filosofo e maestro di verità, Roma, Scienze e lettere, 2013.
  • Piergiorgio Odifreddi, Pitagora, Euclide e la nascita del pensiero scientifico Gruppo Editoriale L'Espresso, Roma 2012.
  • Christoph Riedweg, Pitagora. Vita, dottrina e influenza, Vita e Pensiero, Milano 2007.
  • Augusto Rostagni, Il verbo di Pitagora, Il Basilisco 1982.
  • Mudell:Cita libro
  • Mudell:Cita libro

Voci correlate

Altri progetti

Mudell:Interprogetto

Collegamenti esterni

Mudell:Presocratici Mudell:Controllo di autorità Mudell:Portale

Categoria:Geodeti Categoria:Mistici greci antichi Categoria:Pitagorici Categoria:Presocratici Categoria:Teorici della musica greci antichi Categoria:Magna Grecia Categoria:Sostenitori del vegetarianismo Categoria:Politici greci antichi Categoria:Uomini universali

Madonni ta' Raffaello

Questa pagina elenca i dipinti raffiguranti le Madonne di Raffaello. In totale le opere presenti in questa pagina sono 45.

Le Madonne di Raffaello

Immagine Titolo Data Tecnica Supporto Dimensioni in cm Paese Città Luogo di conservazione
Madonna di Casa Santi 1498 circa affresco parete 97×67 Bandiera tal-Italja Italja Urbino Casa di Raffaello
Madonna Solly 1500-1504 olio tavola 52×38 Mudell:DEU Berlino Gemäldegalerie
Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Francesco 1500-1504 olio tavola 34x29 Mudell:DEU Berlino Gemäldegalerie
Madonna di Pasadena 1503 circa olio tavola 55x40 Mudell:USA Pasadena Norton Simon Museum
Madonna Diotallevi 1504 circa olio tavola 69x50 Mudell:DEU Berlino Bode-Museum
Madonna Connestabile 1504 circa olio tavola trasportata su tela 17,9×17,9 Mudell:RUS San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Stampa:Raphael - Madonna dell Granduca LR.jpg Madonna del Granduca 1504 circa olio tavola 84,4x55,9 Mudell:ITA Firenze Galleria palatina
Piccola Madonna Cowper 1504-1505 circa olio tavola 58x43 Mudell:USA Washington National Gallery of Art
Madonna Terranuova 1504-1505 olio tavola 87x87 Mudell:DEU Berlino Gemäldegalerie
Madonna d'Orleans 1506 circa olio tavola 29x21 Mudell:FRA Chantilly Museo Condé
Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe 1506 circa olio tavola 74x57 Mudell:RUS San Pietroburgo Museo dell'Ermitage
Sacra Famiglia con palma 1506 circa olio tavola trasportata su tela 101,5x101,5 Mudell:GBR Edimburgo National Gallery of Scotland
Madonna del Belvedere 1506 olio tavola 113×88 Mudell:AUT Vienna Kunsthistorisches Museum
Madonna Northbrook 1507 circa olio tavola 107x77 Mudell:USA Worcester (Massachusetts) Worcester Art Museum
Madonna del Cardellino 1506 circa olio tavola 107x77 Mudell:ITA Firenze Galleria degli Uffizi
Madonna dei Garofani 1506-1507 olio tavola 27,9x22,4 Mudell:GBR Londra National Gallery
Belle Jardinière 1507 olio tavola 122x80 Mudell:FRA Parigi Louvre
Sacra Famiglia con l'agnello 1507 olio tavola trasportata su tela 29x21 Mudell:ESP Madrid Museo del Prado
Sacra Famiglia Canigiani 1507 circa olio tavola 131x107 Mudell:DEU Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Madonna Bridgewater 1507 circa olio tavola trasportata su tela 81x56 Mudell:GBR Edimburgo National Gallery of Scotland
Madonna Colonna 1507 circa olio tavola 77,5x56,5 Mudell:DEU Berlino Gemäldegalerie
Madonna Esterhazy 1508 olio tela 29x21,5 Mudell:HUN Budapest Museo di belle arti
Grande Madonna Cowper 1508 olio tavola 68x46 Mudell:USA Washington National Gallery of Art
Madonna Tempi 1508 olio tavola 75x51 Mudell:DEU Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Madonna del Baldacchino 1507-1508 circa olio tela 276x224 Mudell:ITA Firenze Galleria palatina
Madonna della Torre (o Mackintosh) 1509 circa olio tavola trasportata su tela 76,5x63 Mudell:GBR Londra National Gallery
Madonna Aldobrandini (o Garvagh) 1510 circa olio tavola 38x33 Mudell:GBR Londra National Gallery
Madonna del Diadema blu 1510-1511 circa olio tavola 68x44 Mudell:FRA Parigi Louvre
Madonna d'Alba 1511 circa olio tavola trasportata su tela 98x98 Mudell:USA Washington National Gallery of Art
Madonna del Velo (o di Loreto) 1511-1512 olio tavola 120x90 Mudell:FRA Chantilly Museo Condé
Madonna di Foligno 1511-1512 olio tavola trasportata su tela 320x194 Mudell:VAT Città del Vaticano Pinacoteca Vaticana
Madonna dei Candelabri 1513-1514 circa olio tavola 65x65 Mudell:USA Baltimora Walters Art Museum
Madonna Sistina 1513-1514 circa olio tela 265x196 Mudell:DEU Dresda Gemäldegalerie Alte Meister
Madonna dell'Impannata 1513-1514 circa olio tavola 158x125 Mudell:ITA Firenze Galleria palatina
Madonna della Seggiola 1513-1514 circa olio tavola 71x71 Mudell:ITA Firenze Galleria palatina
Madonna della Tenda 1513-1514 olio tavola 68,5x51,2 Mudell:DEU Monaco di Baviera Alte Pinakothek
Madonna del Pesce 1514 circa olio tavola trasportata su tela 215x158 Mudell:ESP Madrid Museo del Prado
Madonna del Passeggio 1516-1518 circa olio tavola 88x62 Mudell:GBR Edimburgo National Gallery of Scotland
Sacra Famiglia di Francesco I 1518 olio tavola trasportata su tela 207x140 Mudell:FRA Parigi Louvre
Sacra Famiglia sotto la quercia 1518 circa olio tavola 144x110 Mudell:ESP Madrid Museo del Prado
Perla di Modena 1518-1520 circa olio tavola 35x30 Mudell:ITA Modena Galleria Estense
Madonna della Rosa 1518 circa olio tavola 103x84 Mudell:ESP Madrid Museo del Prado
Madonna di Bogotà 1519-1520 circa olio tavola ? Mudell:COL Bogotà Collezione privata
Madonna del Divino amore 1518 circa olio tavola 152x125 Mudell:ITA Napoli Museo di Capodimonte
Piccola Sacra Famiglia 1518-1519 circa olio tavola 38x32 Mudell:FRA Parigi Louvre

Bibliografia

  • Le Muse Enciclopedia di tutte le arti - Editore De Agostini, Novara (pagina 457, volume IX)
  • Pierluigi De Vecchi, Raffaello, Rizzoli, Milano 1975

Voci correlate

Altri progetti

Mudell:Interprogetto

Collegamenti esterni

Mudell:Raffaello Sanzio Mudell:Portale

* Categoria:Liste di opere d'arte per artista