Daniele Comboni
Dehra
Daniele Comboni | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
31 Lulju 1877 - Dioceses: djoċesi ta' Claudiopolis
31 Lulju 1877 - 10 Ottubru 1881 - Giovanni Losi → Dioceses: Arċidjoċesi ta' Khartoum | |||||
Ħajja | |||||
Twelid | Limone sul Garda, 15 Marzu 1831 | ||||
Nazzjonalità | Renju tal-Italja | ||||
Mewt | Khartoum, 10 Ottubru 1881 | ||||
Kawża tal-mewt | kawżi naturali (Kolera) | ||||
Edukazzjoni | |||||
Lingwi | Taljan | ||||
Okkupazzjoni | |||||
Okkupazzjoni |
missjunarju politiku saċerdot Kattoliku Catholic deacon (en) ![]() Isqof Kattoliku | ||||
Parteċipant | |||||
Festa | |||||
10 ta' Ottubru |
Daniele Comboni, (Limone sul Garda, 15 ta' Marzu 1831 – Khartoum, 10 ta' Ottubru 1881) kien saċerdot, isqof u fundatur tal-ordni reliġjuża tal-Comboniani.
Fl-1849 wegħdet li jingħaqad mal-missjonijiet fil-kontinent Afrikan. Ġie ordnat saċerdot f’Verona fl-1854 u fl-1857 meta vvjaġġa lejn is-Sudan, fejn baqa’ sa mewtu, mgħejjun fil-ministeru tiegħu minn missier Giovanni Losi.
Fil-5 t'Ottubru 2003, ġie kkanonizzat mill-Papa Ġwanni Pawlu II.[1]
Biblijografija
[immodifika | immodifika s-sors]- Daniele Comboni, Gli Scritti, 10 voll., Roma 1983-1988; 1 vol., Bologna 1991, 2207 pp.
- Positio super virtutibus, 2 volumi, Roma 1988, 1480 pp.
- Michelangelo Grancelli, Mons. Daniele Comboni e la Missione dell'Africa Centrale, Verona 1923, XIV-478 pp.
- Agostino Capovilla, Il Servo di Dio Mons. Daniele Comboni, Verona 1928, VIII - 330 pp.
- Clemente Fusero, Daniele Comboni, Bologna 1953, 318 pp. (edizioni spagnola, portoghese).
- Aldo Gilli - Pietro Chiocchetta, Il messaggio di Daniele Comboni, Bologna 1977, 472 pp. (edizioni in inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco).
- Pietro Chiocchetta, COMBONI, Daniele, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 27, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982.
- Pietro Chiocchetta, Carte per l'evangelizzazione dell'Africa, Bologna 1978, 335 pp. (edizioni inglese, francese)
- Aldo Gilli, L'Istituto missionario comboniano dalla fondazione alla morte di Daniele Comboni, Bologna 1979, 431 pp. (edizione inglese).
- Autori Vari, L'Africa ai tempi di Daniele Comboni, Roma 1981, 470 pp.
- Domenico Agasso, Daniele Comboni profeta dell'Africa, Bologna 1981, 131 pp. (edizione spagnola)
- Elisea Pezzi, L'Istituto Pie Madri della Nigrizia. Storia dalle origini fino alla morte del Fondatore, Bologna 1981, 334 pp.
- Arnaldo Baritussio, Daniele Comboni: Regole del 1871, Roma 1983, 176 pp. (edizione francese).
- Juan Manuel Lozano, Cristo è anche nero, Bologna 1989, 302 pp. (edizioni in inglese, francese, spagnolo, portoghese).
- Postulazione generale, Le opere di Dio sono così, Roma 1991, 256 pp. (edizioni inglese, francese).
- Domenico Agasso, Comboni, un profeta per l'Africa, Cinisello Balsamo 1991, 288 pp. (edizione francese).
- Lorenzo Gaiga, Daniele Comboni, La missione continua, Bologna 1995, 176 pp.
- Juan Manuel Lozano, Vostro per sempre (Daniele Comboni), Bologna 1996, 792 pp.
- Gianpaolo Romanato, Daniele Comboni, L'Africa degli esploratori e dei missionari, Milano 1998, 368 pp.
- Antonio Furioli, Saggi di spiritualità su Daniele Comboni, Morcelliana, Brescia 1982, 2ª ed., 148 pp.
- Antonio Furioli, Comboni ieri e oggi, San Paolo, Milano 2004, 123 pp.
- Antonio Furioli, Il mistero della croce nella vita e negli scritti di Daniele Comboni, PUG, Roma 1987, 246 pp.
- AAVV, Daniele Comboni, fra Africa ed Europa, Bologna 1998, 320 pp.
- AAVV, a cura di Fulvio De Giorgi, Daniele Comboni fra Africa ed Europa. Saggi storici, EMI, 1998, 320 pp.
- Arnaldo Baritussio, Cuore e missione. La spiritualità del cuore di Cristo nella vita e negli scritti di Daniele Comboni, EMI, 2000, 224 pp.
- Alessandro Pronzato, La sua Africa. Daniele Comboni, Gribaudi, 2003, 320 pp.
- Gianpaolo Romanato, L'Africa Nera fra Cristianesimo e Islam. L'esperienza di Daniele Comboni (1831-1881), Corbaccio, 2003, 454 pp.
- Cirillo Tescaroli, Daniele Comboni. Un cuore per l'Africa, EMI, 2003, 64 pp.
- Fidel Fernández González, Daniele Comboni e la rigenerazione dell'Africa. Piano, postulatum, regole, Editore Urbaniana University Press, 2003, 392 pp.
- Antonio Furioli, La notte apostolica, Nerbini ed., Firenze 2007.
- Autori Vari, Humanitas (2008). Vol. 1: Daniele Comboni e l'Africa, Editrice Morcelliana, 2008
- Giordano Stella, Daniele Comboni. Il vescovo africano, Editore Marcianum Press, 2009, 245 pp.
- Domenico Zugliani, San Daniele Comboni. Biografia a partire dagli scritti, EMI, 2009, 144 pp.
- Antonio Furioli, San Daniele Comboni e il sangue di Cristo. Tra memoria storica, ricerca ed ermeneutica dei "Pignora Sanguis Christi"., Nerbini ed., Firenze 2012.
- Antonio Furioli, Il sogno di un uomo. San Daniele Comboni (1831-1881), Edizioni San Paolo, Milano 2013, 93 pp.(edizioni in francese, inglese, portoghese, spagnolo, tedesco).
- Antonio Furioli, "Un binomio indissolubile:Comboni e l'Africa, Nerbini ed., Firenze 2018.
Referenzi
[immodifika | immodifika s-sors]Ħoloq esterni
[immodifika | immodifika s-sors]- San Daniele Comboni fuq Enċiklopedija Treccani